Preparati all’inverno: massimizza sicurezza e autonomia con la scelta giusta quando fa freddo
Non aspettare che la tempesta ti colga impreparato! Anche se guidi un’auto elettrica, il passaggio alle gomme invernali resta fondamentale quando le temperature scendono. Sotto i 7°C, le gomme estive si irrigidiscono, riducendo notevolmente l’aderenza, soprattutto in frenata e in curva.
Gli pneumatici invernali sono studiati per lavorare meglio con il freddo, il bagnato e in condizioni di neve o ghiaccio.
Un altro aspetto importante per chi guida un veicolo a propulsione elettrica è il peso del veicolo; le batterie rendono l’auto più pesante rispetto a un’auto a combustione, questo significa che è necessario scegliere pneumatici con un indice di carico adeguato, in grado di gestire meglio peso e trazione anche su fondi scivolosi.
E, dulcis in fundo, non dimenticare i consumi: montare gomme estive in inverno può aumentare la resistenza al rotolamento, riducendo l’autonomia della tua auto. Gli pneumatici invernali, se scelti correttamente, aiutano a mantenere un buon equilibrio tra efficienza energetica e sicurezza di guida.
Buon viaggio dal tuo team emotì.