fbpx

La forza idrica come fonte di energia

Uri, Ticino, Grigioni e Vallese producono due terzi dell’energia idroelettrica svizzera.
La Svizzera è una nazione ricca di biodiversità. Basti pensare che il 31% del suo territorio è ricoperto da boschi: luoghi magici per eccellenza, dove i nostri sensi vengono stimolati e dove regna una rigogliosa vita selvatica intrecciata a una flora altrettanto ricca.
Ma come siamo messi in quanto a risorse idriche? Pensate che circa il 4% della superficie del Paese è coperto da laghi e fiumi. Si contano approssimativamente 61.000 km di corsi d’acqua e circa 1.500 laghi.
In Svizzera, la forza idrica fornisce circa il 58% dell’elettricità prodotta. Due terzi di questa produzione provengono dai Cantoni alpini di Uri, Grigioni, Ticino e Vallese.
Grazie alla sua topografia favorevole e all’elevata media delle precipitazioni, la Svizzera dispone delle condizioni ideali per sfruttare la forza idrica, che resta la più importante fonte di energia rinnovabile del Paese.
A proposito di acqua: l’elettricità firmata emotì è alimentata da tiacqua, energia rinnovabile proveniente da centrali idroelettriche ticinesi.
Desideri maggiori informazioni sui nostri servizi? Scrivici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE