Peppa Pig viaggia su una quattro ruote elettrica

La maialina più famosa del globo fa amicizia con la sua nuova automobile elettrica Un proverbio cinese dice: “l’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque”. A proposito

Share
Batterie per automobili elettriche: mettiamole sotto i raggi X

Quali sono e come sono fatte le batterie per le auto elettriche? Quanto costa sostituirle? Che impatto ambientale ha il loro smaltimento? Prima di ogni scelta importante è fondamentale informarsi

Share
Vico Morcote: 2 nuove colonnine di ricarica installate nell’autosilo

Tra passeggiate di suggestiva bellezza, una sosta in meditazione davanti al lago ed un viaggio nel passato risalente al diciassettesimo secolo   Tra boschi e vigneti che si affacciano sulle

Share
Mobilità elettrica: perché l’Europa ha detto sì al carburante e-fuels?

Gli electrofuels sono carburanti sintetici liquidi o gassosi. Come si producono e come possono essere usati? Tutti parlano di e-fuels, la stessa Commissione Europa dopo un lungo braccio di ferro

Share
È vero che dal 2035 non sarà più possibile guidare un’automobile a combustione interna?

È importante sfatare alcuni falsi miti che orbitano intorno alla mobilità elettrica e fare un po’ di chiarezza. È vero che la misura approvata dal Parlamento dell’Unione Europea vieta l’immatricolazione

Share
In futuro avremo bisogno non di meno, ma di molta più energia elettrica

Sono almeno una dozzina i progetti di grandi centrali elettriche solari alpine già annunciati in Svizzera. Quasi tutti in Vallese e nei Grigioni. E in Ticino? Lo scorso autunno il

Share
Più energia elettrica grazie a Strategia energetica 2050

Un’estensione massiccia delle rinnovabili può rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento. La produzione di energia elettrica in Svizzera è aumentata di 2,3 terawattora (TWh) rispetto a quella che si avrebbe senza le

Share
Nel mondo respirare aria pulita può essere una rarità.

In molti angoli di mondo il livello di PM2,5 (particolato fine) nell’aria è spesso al di sopra della soglia di sicurezza. Australia, Estonia, Finlandia, Grenada, Islanda e Nuova Zelanda sono

Share
Bus elettrici a Lugano: dalla carta alla realtà!

Dal 2025 la linea 5 TPL (Viganello-Lugano Centro-Manno) diventerà completamente elettrica. C’è aria di novità e innovazione nella città sul Ceresio. Tra 3 anni  una linea urbana della TPL (Trasporti

Share
Se rimango bloccato nel traffico in inverno con la mia elettrica, sarò a secco di elettricità?

È cosa buona e saggia conoscere per evitare preoccupazioni inutili alla guida. La risposta è NO! Un’auto elettrica ferma nel traffico consuma da 0,5 a 3,0 kWh. Quelle a motore

Share