Sapere è conoscenza

“La mobilità elettrica – storia, tecnologia, futuro”: un libro che vi consigliamo di leggere per scoprire più da vicino cosa orbita intorno all’universo della mobilità elettrica Se vuoi saperne di

Share
Incentivi mobilità elettrica

Come si fa al di fuori dei confini elvetici? E in Ticino, come funziona? Come funzionano gli incentivi alla mobilità elettrica negli altri paesi? Negli Stati Uniti sono pronti a

Share
Estate caliente non ti temo

Esistono stratagemmi per non consumare troppo velocemente l’energia della tua auto elettrica. “L’estate addosso” non è solo un brano di Jovanotti ma è anche una sensazione che stiamo provando in

Share
A Locarno si fa festa con l’ID Treffen 2022

Dal 6 al 10 settembre 2022: 5 giorni alla spina – ma non solo – con gli amici delle Volkswagen elettriche Arriva l’ID Treffen 2022, la grande festa degli appassionati

Share
Mai più senza: unità di misura da conoscere

Alcune sigle di unità di misura che è cosa e buona palleggiare quando si ha a che fare con la mobilità elettrica Acronimi, inglesismi, terminologie slang come non ci fosse

Share
L’acqua è un elemento prezioso.

I romani furoni i primi ad accorgersene. Oggi, in Ticino, preserviamo questo profondo sapere. L’acqua è parte integrante della nostra esistenza ed è un patrimonio che va protetto e rispettato.

Share
emotì o non emotì? Questo il dilemma!

Testa il nostro abbonamento non-membro e scopri se fa al caso tuo Sei un fresco automobilista di auto elettrica? Non sai ancora di quale rifornitore di elettricità vuoi diventare cliente?

Share
La storia del paesino italiano che batte l’Europa sull’auto elettrica

Morterone è il Comune più piccolo in Italia, ma vanterà il maggior numero di punti di ricarica per abitante del Vecchio Continente “Le piccole cose sono responsabili dei grandi cambiamenti”

Share
Chiasso: nuove colonnine di ricarica

Pieno di elettricità: che tu sia di passaggio o in visita per scoprire le meraviglie del Mendrisiotto Chiasso è una città a misura d’uomo, ponte sulla vicina Lombardia e la

Share
Nuova tassa sull’elettrica dal 2030?

Presto la popolazione svizzera sarà chiamata alle urne per esprimere la sua opinione C’è fermento nell’universo della mobilità elettrica in Svizzera. Dietro l’angolo c’è infatti la possibilità di una nuova

Share